Corso ad indirizzo musicale - Scuola Secondaria I°

 

Gli strumenti che si possono studiare presso l’I.C  Fabrizio de André, sia nel plesso di Casarza Ligure che in quello di Moneglia, sono: Chitarra - Percussioni - Pianoforte - Saxofono.

I corsi di strumento hanno la durata di tre anni, si svolgono all’interno della scuola in orario pomeridiano e sono gratuiti.

E’ importante sottolineare che il corso di strumento non è separato dall’attività scolastica curricolare, ma, una volta che vi si viene ammessi, diventa una materia scolastica come le altre con conseguente voto sulla scheda di valutazione quadrimestrale, obbligo di frequenza e di giustificazione delle assenze. 

 

Articolazione oraria

Due lezioni settimanali: 

  • Strumento, Lettura e Teoria (in orario pomeridiano, durata di 1.30 ora)
  • Orchestra (collettiva): 3 rientri al venerdì per ogni quadrimestre. 

 

Musica d’insieme

Nell’ambito dell’orario sopra indicato si svolgono inoltre attività di Musica d’Insieme, dal duo alla piccola orchestra: fin dai primi tempi, sotto la guida degli insegnanti  gli alunni svolgono attività di musica d’insieme opportunamente progettate per consentire la partecipazione all’esperienza a prescindere dal livello di competenze raggiunto. 

Durante l’anno scolastico sono organizzati saggi di classe e concerti all’interno della scuola e in strutture esterne in occasione di particolari ricorrenze, in collaborazione con enti o associazioni e in occasioni di scambio culturale con altre scuole. Gli alunni possono, inoltre, partecipare a concorsi organizzati per la categoria specifica del loro strumento o per quella della musica d’insieme.

Gli ex-alunni dell’indirizzo musicale che ne faranno richiesta, potranno partecipare alle lezioni collettive di orchestra/coro insieme con gli alunni della scuola. 

 

Coro dell’Istituto

Destinatari: tutti gli alunni della scuola secondaria e gli alunni della scuola primaria (classi III, IV e V) e agli ex-alunni del Corso ad Indirizzo Musicale

Orario:

  • Moneglia venerdì dalle 14 alle 15 (Prof. ssa Marcone)
  • Casarza martedì: dalle 14 alle 15 ( Prof.ssa Canale) 

 

Pratica musicale nella scuola primaria

La nostra scuola è stata individuata  dal Miur quale sede dei corsi previsti dal DM n.8/2011 che prevedono l'insegnamento della pratica musicale, sia corale che strumentale, nella scuola primaria a partire dalla classe III. A tal fine nel corrente a.s. sono attivati i seguenti corsi: 

Scuola Primaria Casarza Ligure Canto corale e Teoria musicale: mercoledì classi IIIA-IIIB, VA-VB (prof.ssa Canale).

Scuola Primaria Castiglione  Canto corale e Teoria musicale: mercoledì classi III-IV-V (prof.ssa Canale); Propedeutica musicale classi  I-II e infanzia, progetto finanziato dal Comune di Castiglione Chiavarese e organizzato dall'Ass. Felice Romani (da gennaio a marzo).

Scuola Primaria Moneglia Educazione musicale classi I-II-III-IV-V, progetto finanziato dal Comune di Moneglia e organizzato dall'Ass. Felice Romani (da ottobre a dicembre, da marzo a maggio); Canto corale: classe V e medie (Prof.ssa Marcone).

Le maestre dell'Istituto hanno frequentato un corso di Formazione Musicale di base (teoria, programmazione, primi elementi di educazione della voce e di chitarra).

 

Come ci si iscrive

All’atto dell’iscrizione alla 1^ media le famiglie compileranno un apposito modulo indicando la scelta dello strumento e la preferenza per una seconda opzione.

Poiché il numero delle ammissioni ai corsi è determinato dal Ministero, i ragazzi dovranno sostenere nel mese di marzo un esame attitudinale. La commissione d’esame formerà una graduatoria dei candidati, indirizzandoli allo strumento che riterrà loro più idoneo.

Per indirizzare i ragazzi ad una scelta consapevole dello strumento a loro più adeguato, gli alunni possono partecipare a una “lezione prova”, dopo aver assistito ad una lezione-concerto tenuta dai compagni più grandi (solitamente nel mese di dicembre). 

 

Convenzioni attive

 

Ultime attività e progetti

  • Giornata NESSUN PARLI. Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola - 21 novembre 2017
  • Concerto di Natale 2017. Tu chiedilo al vento. Concerto per la pace 21 dicembre  2017 presso ex Convento dell'Annunziata a Sestri Levante
  • Partecipazione al Concorso musicale Virginia Centurione 2018, Sestri Ponente

 

Visita il Sito dedicato al Saggio di Natale 2020 dove puoi ascoltare tutte le esecuzioni dei ragazzi che frequentano l'indirizzo musicale del nostro Istituto.

 

Allegati
Info Indirizzo musicale_2.pdf
REGOLAMENTO percorso ad indirizzo musicale.pdf
Protocollo Liguria - Musica in Rete.pdf